Quali cambiamenti emotivi accadono durante l'infanzia?
prima infanzia (età 2-6):
* Emergence of Autocoscienza: I bambini sviluppano un senso di sé e iniziano a comprendere i propri sentimenti e come differiscono dagli altri.
* Sviluppo di emozioni di base: Diventano più consapevoli e in grado di esprimere emozioni di base come felicità, tristezza, rabbia e paura.
* Imparare a regolare le emozioni: Iniziano a imparare strategie per far fronte a forti emozioni, come fare respiri profondi o chiedere aiuto.
* Sviluppo di empatia: Cominciano a capire e rispondere alle emozioni degli altri, anche se questo è spesso ancora abbastanza limitato.
* Sviluppare un senso di moralità: Iniziano a capire concetti di giusto e sbagliato e possono esprimere colpa o vergogna per illeciti.
Middle Childhood (età 7-11):
* Repertorio emotivo in espansione: I bambini sperimentano una gamma più ampia di emozioni, tra cui emozioni più complesse come colpa, vergogna, orgoglio e gelosia.
* Sviluppo di capacità di regolazione emotiva: Diventano migliori nel controllare le loro emozioni e rispondendo in modo appropriato alle situazioni.
* Sviluppo di abilità sociali: Diventano più consapevoli delle aspettative sociali e imparano a gestire le proprie emozioni in situazioni sociali.
* Comprensione di diverse prospettive: Sviluppano una maggiore comprensione dei sentimenti e delle motivazioni degli altri, che li aiuta a costruire relazioni sociali più forti.
* Sviluppare un senso di identità: Cominciano a esplorare i propri interessi e valori, che possono portare a sentimenti di incertezza o confusione.
tarda infanzia (età 12-18):
* Comprensione emotiva più sofisticata: Gli adolescenti sviluppano una comprensione più profonda delle proprie emozioni e delle emozioni degli altri.
* Aumentata intensità emotiva: Gli adolescenti sperimentano spesso emozioni intense, come forti sentimenti di amore, rabbia e tristezza.
* Sviluppare l'indipendenza emotiva: Gli adolescenti iniziano a fare meno affidamento sui loro genitori per il supporto emotivo e cercano relazioni tra pari per la convalida e la connessione.
* Exploration Identity: Continuano a esplorare i propri valori, credenze e interessi, che possono portare a turbolenze emotive e incertezza.
* Aumentata consapevolezza di sé: Diventano più autoriflettiti e consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza.
Fattori che influenzano lo sviluppo emotivo:
* Temperamento: Ogni bambino nasce con un temperamento unico che influenza la loro reattività emotiva e regolazione.
* genitorialità: I genitori svolgono un ruolo cruciale nel modellare un'espressione emotiva sana, fornendo supporto e insegnamento di strategie di regolazione emotiva.
* Ambiente sociale: Le interazioni con coetanei, insegnanti e altri adulti possono avere un impatto significativo sullo sviluppo emotivo di un bambino.
* Esperienze di vita: Eventi significativi, come transizioni familiari, traumi o malattie, possono influenzare il benessere emotivo di un bambino.
sfide nello sviluppo emotivo:
* Disregolazione emotiva: Alcuni bambini lottano per gestire le proprie emozioni, portando a esplosioni, capricci o difficoltà a controllare il loro comportamento.
* Ansia sociale: I bambini possono sperimentare ansia in situazioni sociali, portando al ritiro sociale, alla timidezza o alla paura di essere giudicati.
* Depressione: I bambini possono provare sentimenti di tristezza, disperazione e perdita di interesse per le attività che un tempo erano divertenti.
* Trauma: Le esperienze traumatiche possono avere un profondo impatto sullo sviluppo emotivo e sul benessere di un bambino.
Supportando lo sviluppo emotivo:
* Fornire un ambiente sicuro e nutriente: I bambini hanno bisogno di un ambiente stabile e amorevole in cui si sentono sicuri per esprimere le loro emozioni.
* Convalida e riconoscere i sentimenti dei bambini: Fai sapere ai bambini che i loro sentimenti sono validi e che va bene esprimerli.
* Insegnare abilità di regolazione emotiva: Aiuta i bambini a sviluppare strategie per far fronte a forti emozioni, come la respirazione profonda, la consapevolezza o l'esercizio.
* Incoraggia l'interazione sociale: Offrire ai bambini opportunità di interagire con i coetanei e imparare a costruire relazioni sane.
* Cerca un aiuto professionale: Se noti segni di angoscia emotiva, non esitare a chiedere aiuto a un professionista della salute mentale.
È importante ricordare che lo sviluppo emotivo è un processo per tutta la vita. Comprendendo i cambiamenti emotivi che si verificano durante l'infanzia, possiamo sostenere meglio i bambini mentre navigano sulle complessità del loro mondo emotivo.
-
Vuoi condividere un caregiver? Assicurati di fare i compiti:le azioni della tata e gli accordi di assistenza condivisa possono essere soggetti a vari requisiti di licenza o proibiti in alcuni stati e giurisdizioni. Ricerca leggi e normative locali.
-
01 del 08 Puzzle di pratica Assembla semplici puzzle. Le migliori sono le forme con maniglie che si inseriscono negli incavi di una tavola. 02 del 08 Fornire il proprio spazio Fornisci un tavolino e delle sedie, se possibile, che tuo figlio p
-
La differenza principale tra una tata convivente e una ragazza alla pari è che una tata è un fornitore professionista di assistenza allinfanzia che di solito viene dalla tua città (o almeno dagli Stati Uniti) e ha deciso di fare carriera nella cura d