Perché i bambini dovrebbero andare a dormire presto?

Ci sono molte ragioni per cui i bambini dovrebbero andare a dormire presto. Ecco alcuni dei vantaggi chiave:

Salute fisica:

* Crescita e sviluppo: Il sonno è cruciale per la crescita e lo sviluppo fisico, specialmente nei bambini. Durante il sonno, il corpo rilascia l'ormone della crescita, che è essenziale per la costruzione e la riparazione dei tessuti.

* Sistema immunitario: Il sonno adeguato rafforza il sistema immunitario, rendendo i bambini meno sensibili alle malattie.

* Recupero fisico: Il sonno consente al corpo di riparare e riprendersi dalle attività della giornata, il che è particolarmente importante per i bambini in crescita.

benessere mentale ed emotivo:

* Funzione cognitiva: Il sonno è vitale per la funzione cognitiva, tra cui memoria, apprendimento e risoluzione dei problemi. Il sonno sufficiente migliora la concentrazione e l'attenzione.

* Regolazione emotiva: Il sonno aiuta a regolare le emozioni e gli stati d'animo. I bambini che sono ben riposti sono in grado di gestire meglio lo stress e far fronte alle sfide.

* Problemi comportamentali: La privazione del sonno può portare a problemi comportamentali come irritabilità, iperattività e difficoltà a concentrarsi.

Performance accademico:

* Performance scolastica: Gli studi hanno mostrato una forte correlazione tra sonno adeguato e prestazioni accademiche. I bambini ben riposti tendono a esibirsi meglio a scuola, con voti, concentrazione e coinvolgimento migliorati.

* Apprendimento e memoria: Il sonno è essenziale per il consolidamento di ricordi e l'apprendimento di nuove informazioni.

Altri vantaggi:

* Sicurezza: I bambini che hanno più riposo hanno meno probabilità di avere incidenti, in quanto sono più vigili e hanno tempi di reazione migliori.

* Sviluppo sociale: La privazione del sonno può portare a difficoltà sociali, come difficoltà a interagire con i coetanei e gestire le relazioni.

di quanto sonno hanno bisogno i bambini?

La quantità di sonno di cui i bambini hanno bisogno varia a seconda della loro età:

* neonati (0-3 mesi): 14-17 ore

* Neonati (4-11 mesi): 12-15 ore

* Toddlers (1-2 anni): 11-14 ore

* Preschoolers (3-5 anni): 10-13 ore

* bambini in età scolare (6-13 anni): 9-11 ore

* adolescenti (14-17 anni): 8-10 ore

Suggerimenti per promuovere i primi tempi di letto:

* Stabilire una routine costantemente letto: Questo aiuta a segnalare al corpo del bambino che è il momento di chiudersi.

* Crea un ambiente rilassante per andare a letto: Una stanza scura e tranquilla con una temperatura confortevole può promuovere il sonno.

* tempo di schermata limite prima di letto: La luce blu emessa dai dispositivi può interferire con il sonno.

* Evita la caffeina e le bevande zuccherate prima di andare a letto: Questi possono rendere difficile addormentarsi.

* Assicurati che tuo figlio abbia abbastanza attività fisica durante il giorno: Questo può aiutarli a sentirsi stanchi prima di coricarsi.

Dare la priorità alle prime fasi del letto, puoi aiutare tuo figlio a prosperare fisicamente, mentalmente ed emotivamente.

  • Qualcosa era diverso. Ho fatto una doppia ripresa allo specchio. Era davvero il mio sedere? In qualche modo, sembrava diverso. Non era necessariamente più grande, ma il peso sembrava ridistribuito... un po appiattito e allargato ai lati. Non avevo gu
  • Sto pensando a un suono Giocare con i suoni delle parole aiuterà il tuo bambino ad ascoltare suoni e parole e comprendere limportanza del linguaggio. Cosa ti serve: Nomi di oggetti Cosa fare: 1. Dì a tuo figlio:Sto pensando al suono sssss, co
  • Vuoi sviluppare le capacità di risoluzione dei problemi di tuo figlio, ma non sei sicuro di come. Anche se parlare di problemi ipotetici può sembrare la scelta più ovvia, considera invece lutilizzo di un gioco. I giochi sono divertenti e portano gio