Baby Babbling:come e quando si sviluppa, suggerimenti per incoraggiare
I suoni "da-da-da" o "ba-ba-ba" che il tuo bambino fa sono i trampolini di lancio per le sue prime parole. Il balbettio del bambino è una serie continua di suoni vocalici e consonantici prodotti dal tuo piccolo. Questi suoni ripetitivi possono sembrare privi di significato, ma svolgono un ruolo importante nell'incoraggiare lo sviluppo del linguaggio nei bambini. Oltre a balbettare, il tuo bambino potrebbe anche emettere suoni di tubare o gorgogliare.
Questo post ti illustra alcuni dei motivi per cui i bambini balbettano, le pietre miliari della vocalizzazione associate al balbettio e suggerimenti su come i genitori possono rispondere ad esso.
Perché i bambini balbettano?
I neonati iniziano a balbettare per esprimere il loro desiderio di parlare, costruendo di conseguenza parole e frasi significative nelle fasi successive del loro sviluppo linguistico. Un bambino balbettava per imitare le parole pronunciate dai genitori o da chi si prende cura di loro o imitare i suoni ambientali. Potresti notare che il tuo bambino balbetta con un tono che corrisponde al tono della tua voce o al tuo accento. Il balbettio per imitare pone le basi per imparare nuove parole attraverso l'ascolto.
Il balbettio potrebbe anche essere una risposta alle sensazioni. I sensi dei bambini sono sopraffatti da diversi stimoli. Il balbettio è una delle tante risposte usate per mostrare la loro reazione alle loro nuove sensazioni. Alcuni bambini possono balbettare quando vengono spaventati da suoni forti. In questi casi, un bambino potrebbe piangere e balbettare a un tono più alto.
Quando iniziano a balbettare i bambini?
Secondo l'American Academy of Pediatrics, i bambini iniziano a balbettare dall'età di quattro mesi. Il bambino balbettava con toni diversi per esprimere le emozioni e tentava di copiare i suoni che sente. Il balbettio continua e migliora man mano che il bambino cresce. Progrede a monosillabi di sei mesi e bisillabi di nove mesi. All'età di 12 mesi, il bambino sarà in grado di pronunciare parole semplici ed esclamazioni, come "Mamma", "Dada" e "Oh".
Nonostante le consuete scadenze, ogni bambino può arrivare a balbettare a un'età diversa. Il successivo miglioramento dell'abilità può variare anche tra i bambini.
Come si sviluppa Babbling?
Un bambino inizia con tubare e gorgogliare all'età di due mesi, seguito da balbettii dall'età di quattro mesi. I bambini di solito evolvono il loro balbettio attraverso le due fasi seguenti.
1. Balbettio canonico
- Tra i quattro ei sei mesi, i bambini iniziano a produrre catene di suoni sillabici, combinando consonanti e suoni vocalici. Questo è noto come balbettio canonico.
- Potrebbe includere duplicazioni (dada, baba), lunghe ripetizioni (mamama, dadadada) o sillabe intrecciate (ma, di, ba).
- Il balbettio canonico potrebbe inizialmente essere incomprensibile, ma potrebbe sembrare simile a parole o altri suoni man mano che il bambino cresce (tra gli otto e i nove mesi). Ad esempio, il balbettio del bambino potrebbe iniziare a somigliare alle parole pronunciate dai genitori.
2. Fase del gergo
- Tra i dieci ei dodici mesi, il bambino userà il balbettio per esprimere i propri sentimenti. Un bambino balbetterà per conversare con coloro che lo circondano, modellando il balbettio in un precursore di conversazioni linguistiche adeguate. Questa è conosciuta come la fase del gergo del balbettio.
- Il balbettio delle sillabe mostra una somiglianza con la lingua madre del bambino. Potrebbe anche avere intonazioni e pulsazioni simili al discorso dei loro genitori, anche se potresti non sentire parole distinte.
- Questa fase si evolve costantemente fino all'età di 12 mesi, quando i bambini di solito pronunciano la prima parola. Le loro prime parole intelligibili possono assomigliare ai loro suoni spesso balbettati.
Cosa aspettarsi quando il tuo bambino inizia a balbettare?
Una volta che un bambino di quattro mesi inizia a balbettare, raggiunge gradualmente vari balbettii e altre pietre miliari relative alla parola e alla lingua a diverse età.
Da quattro a sei mesi
- Potrebbero verificarsi balbettii per imitare i suoni ambientali, i rumori o le voci degli operatori sanitari.
- Il bambino risponde ai suoni emettendo suoni balbettanti.
- Il bambino balbetta un paio di vocali, come "ah", "eh" o "oh" e semplici consonanti, "buh" e "muh".
- Alcuni bambini possono rispondere ai loro nomi balbettando.
Da sei a dodici mesi
- Un bambino inizia a ripetere suoni intrecciati di consonanti e vocali, come "da-da-da" e "aa-ma-euh".
- Durante questa fase, alcune parole balbettanti possono avere un significato poiché il bambino può usarle ripetutamente in situazioni specifiche o per determinati oggetti. Ad esempio, il bambino può guardare un giocattolo e balbettare sempre "aabaa", probabilmente suggerendo che il bambino si riferisca a quel giocattolo con il nome.
- Entro la fine di questa fase, il bambino potrebbe iniziare a dire "Mamma" e "Dada". Il bambino potrebbe anche provare a balbettare le frasi o le frasi che pronunci.
Da dodici a ventiquattro mesi
- Il bambino inizia a pronunciare semplici parole singole, come una tazza, una pallina, una macchina e un cucciolo, solo per citarne alcuni.
- Il bambino può pronunciare frasi da due a quattro parole, rendendolo in grado di comunicare attraverso frasi semplici, come "papà vieni" e "macchina via".
- Il bambino dice il nome degli oggetti o della persona invece di balbettare.
- Entro la fine di questa fase, il bambino stabilisce un vocabolario di diverse parole e può anche ripetere parole con una dizione migliore.
Come rispondere quando il tuo bambino balbetta?
Puoi rispondere in uno dei seguenti modi per incoraggiare il balbettio e stimolare lo sviluppo del linguaggio del tuo bambino.
Parla quando balbettano
- Quando il bambino balbetta, parla con loro. Puoi parlare con loro dell'ambiente circostante, dei giocattoli o di qualsiasi altro argomento.
- Ricordati di mettere in pausa in modo che possano ascoltarti e inquadrare la loro risposta sotto forma di balbettii.
- Continua la conversazione per tutto il tempo che il bambino desidera blaterare. Potrebbe incoraggiare il piccolo ad avviare conversazioni in futuro balbettando.
Osserva l'intento
- Osserva il balbettio del bambino per identificare l'intento dei suoni. Nota i suoi gesti o espressioni durante il balbettio.
- Quando balbettano e indicano un giocattolo, il balbettio serve allo scopo di esprimere. Pertanto, reagisci in modo affermativo per far capire che il loro balbettio è compreso.
- Il balbettio potrebbe non avere senso se lo senti mentre il bambino è occupato con i suoi giocattoli o mentre è in palestra. In questi casi, il bambino potrebbe imitare i suoni di sottofondo.
Imita il balbettio del tuo bambino
- Se il tuo bambino balbetta principalmente per imitare i suoni di sottofondo e non con l'intento di comunicare, puoi partecipare al gioco di imitazione per incoraggiare il balbettio.
- Per prima cosa, identifica il suono che il tuo bambino potrebbe imitare nel suo balbettio. Potrebbe essere il suono del clacson di un'auto, l'abbaiare di un cane o altri suoni ambientali.
- Se identifichi il suono, imita il suono insieme al bambino. Potrebbe aiutare a suggerire al bambino che tu capisci cosa stanno pensando e tu pensi lo stesso. Potrebbe aiutare a rafforzare il balbettio come un buon modo per comunicare.
- Anche se il tuo bambino balbetta senza alcuna intenzione di imitare, balbetta insieme a lui. Copiare i suoni balbettanti può sembrare sciocco, ma aiuta a stimolare le loro capacità di conversazione.
- Puoi imitare qualsiasi aspetto del loro balbettio, come il tono, e farlo di fronte al bambino.
Fai da interprete del tuo bambino
- Fai credere al tuo bambino che capisci i loro balbettii. Questo ti fa guadagnare la loro attenzione e li spingerebbe a dedicarsi a più conversazioni.
- Ad esempio, quando il bambino indica un giocattolo, etichettalo con un nome e dì cose come "Sì, quello è il peluche lì" o "Wow! Hai appena scoperto l'orsacchiotto."
- Se il bambino balbetta sillabe, come 'pa', mentre guarda la porta, ricambia dicendo:"Sì, papà verrà presto".
- Rendi tutto un'esperienza di apprendimento. Ad esempio, se il bambino balbetta e si tocca il naso, interpretalo dicendo:"Questo è il tuo naso" o "Chi è il naso è?"
- L'interpretazione del balbettio potrebbe aiutare a costruire il vocabolario del bambino e migliorare le sue abilità linguistiche man mano che invecchia.
Come incoraggiare il tuo bambino che balbetta a dire le parole?
Le parole pronunciate è la fase che viene dopo il balbettio. Potresti provare i seguenti modi per stimolare il salutare passaggio dal balbettio al parlare a parole.
- Inizia insegnando parole semplici, come "Sì" e "No". Potresti inquadrare le domande a cui il bambino potrebbe rispondere in "Sì" o "No". Ad esempio, se il bambino è irritabile, ponigli delle domande, ad esempio:"Il bambino vuole andare al parco?" o "Il mio piccolo ha fame?"
- Etichetta o dai nomi agli oggetti nei loro dintorni. Se li vedi guardare un'auto, un autobus o un gatto, presenta i loro nomi dicendoli al tuo bambino.
- Se il bambino balbetta un suono o una sillaba, associalo al nome di un oggetto che inizia con il suono. Ad esempio, se il bambino balbetta "buh", chiedigli se sta cercando una palla, un autobus, un letto o un libro. Potrebbe aiutare il bambino a imparare che determinati suoni potrebbero aiutarlo a comunicare su oggetti specifici.
- Leggi al tuo bambino da libri con immagini in cui puoi indicare illustrazioni e nominare oggetti. È un'attività divertente per migliorare le abilità linguistiche del bambino.
- Quando il tuo bambino è vicino al suo primo compleanno, potresti insegnargli dei semplici saluti, come "Ciao", "Ciao" e "Grazie". Potresti anche incoraggiarli a ripetere parole semplici.
Cosa succede se il tuo bambino non sta balbettando?
Se il tuo bambino non balbetta all'età di quattro mesi, aspetta che compia sei mesi. La maggior parte dei bambini può balbettare dall'età di sei mesi. Se il tuo bambino non balbetta all'età di sette mesi, consulta un pediatra. Ciò è particolarmente importante se il bambino non guarda negli occhi o non si coccola con i genitori.
Non farti prendere dal panico se il bambino non balbetta perché potrebbero esserci molte ragioni dietro. Secondo gli esperti, i ritardi nel linguaggio sono temporanei e comuni; un bambino su cinque impara a parlare più tardi dei suoi coetanei. Discutere le possibili cause con un medico. Un pediatra parlerebbe ai genitori del raggiungimento da parte del bambino di altre pietre miliari e prenderebbe la storia medica del bambino. Potrebbe essere necessaria una diagnosi per un motivo sottostante, a seconda dei fattori o delle condizioni notate nel bambino. Alcuni bambini possono essere sottoposti a test dell'udito, in base alla loro valutazione.
I bambini di solito non possono balbettare a causa di problemi di udito o problemi relativi all'udito. Il medico può verificare la presenza di infezioni alle orecchie poiché frequenti infezioni alle orecchie possono interferire con la capacità di ascolto del bambino. Se le infezioni dell'orecchio sono escluse, ti potrebbe essere chiesto di consultare un esperto di linguaggio vocale che può analizzare ulteriormente la probabile causa e verificare la presenza di altri ritardi nel linguaggio. Un bambino può essere sottoposto a logopedia, a seconda della sua età, dell'entità del ritardo nella parola o del linguaggio e di altri segnali d'allarme nel suo comportamento. La maggior parte dei bambini raggiunge le abilità linguistiche e linguistiche necessarie dopo una terapia di successo.
Il balbettio del bambino è il primo passo per parlare, recitare e cantare. I bambini di solito balbettano mentre le loro abilità linguistiche si sviluppano. Il balbettio dovrebbe essere incoraggiato poiché insegna al bambino a formare parole, frasi e frasi alla fine. I bambini possono iniziare a balbettare già dai quattro mesi di età. Tuttavia, ogni bambino può iniziare a balbettare in momenti diversi. Parlare con loro, leggergli libri, cantare canzoni, ecc. può aiutarli a imparare a parlare prima. Se hai delle apprensioni riguardo al ritardo del linguaggio nei bambini, non esitare a parlare con il tuo pediatra o logopedista.
Indicatori chiave
- I bambini possono iniziare a emettere tubature o gorgoglii all'età di due mesi, seguiti da balbettii entro i quattro mesi.
- I bambini cercano di esprimere le emozioni e di copiare i suoni che sentono attraverso le chiacchiere.
- Puoi rispondere ai balbettii del tuo bambino parlandogli, imitandolo o facendogli da interprete, facendogli credere che lo capisci.
Previous:Quando e come spostare il bambino nella propria stanza? Suggerimenti per la transizione
Next:Baby Cruising:quando iniziano, fasi e modi per incoraggiare
-
Le nascite en caul - o nascite velate, come vengono anche chiamate - sono essenzialmente anomalie mediche, che si stima si verificano in meno di uno su 80.000 nati vivi. È vero quando ai futuri genitori viene detto niente può prepararti alla nascita,
-
Nutrire un bambino arriva con la sua quota di sfide. Ma come con altre parti della cura del bambino e della genitorialità, partire bene può fare davvero la differenza. Un approccio che molti genitori hanno trovato utile è riconoscere che tu e il
-
Se ti prendi cura della famiglia, degli animali domestici o della casa di qualcuno, sai quanto lavori duramente:il caregiving non è un lavoro facile. E finalmente il governo comincia a prenderne atto. I caregiver domestici non hanno da tempo i dirit