Come dormire Allena il tuo bambino
Forse l'allenamento del sonno non sembrava la mossa giusta quando tuo figlio era un bambino. O forse hai fatto l'allenamento del sonno... ma da allora si sono insinuate alcune abitudini notturne non proprio eccezionali ed è ora di una messa a punto prima di coricarsi (o di una profonda revisione).
Ad ogni modo, eccoti qui a chiederti se è possibile allenare il sonno al tuo bambino, che è molto più indipendente e supponente in questi giorni, e molto meno disposto a rinunciare alla sua attuale routine notturna.
L'allenamento del sonno insegna a tuo figlio ad addormentarsi (e riaddormentarsi, se si sveglia durante la notte) senza il tuo aiuto. Anche se la tua dolce metà potrebbe ancora aver bisogno di te di tanto in tanto, come quando è malata o ha un incubo, dopo che hai dormito addestra tuo figlio, tranquillizzarlo a dormire o fare visite di mezzanotte non è la norma. L'obiettivo, invece, è quello di poter rimboccare le coperte, dare la buonanotte, lasciare la stanza e vederla di nuovo al mattino (dopo che entrambi avrete riposato bene la notte).
La maggior parte degli esperti afferma che il momento ideale per dormire in treno è tra i 4 e i 6 mesi, quando un bambino è abbastanza grande per calmarsi da solo ma non ha ancora raggiunto il punto in cui ha stabilito la connessione tra il bisogno conforto da mamma o papà e dormire.
Le cose cambiano a seconda dell'infanzia, ovviamente. Se il tuo bambino di 1 o 2 anni è abituato ad addormentarsi accanto a te o a farti entrare nella sua stanza per le coccole notturne, quell'abitudine può essere difficile da rompere. Soprattutto ora che può usare le sue parole per chiederti di stare con lei e probabilmente è in grado di saltare fuori dalla sua culla o dal suo letto ogni volta che ne ha voglia.
Questo non vuol dire che sei destinato a non dormire mai più una notte intera. Mentre l'allenamento del sonno nella prima infanzia tende a essere più impegnativo (e più lungo), è comunque possibile insegnare al tuo piccolo a dormire bene senza di te.
Sebbene l'allenamento del sonno sia un po' più difficile dopo che il tuo bambino ha compiuto 1 anno, è ancora molto possibile, anche se vorrai iniziare quando ha ancora un anno piuttosto che aspettare fino a 2 anni se puoi, dal momento che le abitudini della buonanotte sono più difficili da rompere con l'età del bambino.
Come dormire allena il tuo bambino
Il giusto metodo di allenamento per il sonno del bambino dipende dalla personalità di tuo figlio e da ciò con cui ti senti a tuo agio. (Per dirla in modo più diretto:ti va bene lasciare che il tuo bambino pianga molto, poco o per niente?)
Ecco alcune delle opzioni più comunemente utilizzate.
Gridalo
Il metodo del pianto o "estinzione" consiste nel mettere a letto il tuo bambino e lasciarlo piangere finché non si addormenta senza alcun aiuto o visite da parte tua. Può essere efficace e non causare danni permanenti al tuo bambino:tra anni, non ricorderà più nulla.
Ma ascoltare quei lamenti (e probabilmente all'inizio ce ne saranno molti) può essere difficile, soprattutto quando il tuo bambino è in grado di verbalizzare i suoi bisogni e può dire cose come "Torna indietro!" o "Ho bisogno di te!" Il CIO potrebbe anche essere più difficile da implementare se il tuo bambino si è già spostato su un letto o è in grado di alzarsi dalla culla, dal momento che può semplicemente alzarsi e venire a trovarti se non è contenta della nuova routine della buonanotte.
Ferber
Il metodo Ferber è talvolta chiamato metodo di "estinzione graduale", poiché prevede di far piangere il tuo bambino per un determinato periodo di tempo prima di andare a controllarlo. Gli intervalli tra una visita e l'altra si allungano un po' nel tempo, quindi vieni meno spesso e lasci che il tuo bambino si addormenti di più.
Il metodo Ferber può essere una via di mezzo tra lasciare che il tuo bambino lo pianga e metodi di allenamento del sonno più delicati che prevedono di rimanere nella stanza del tuo bambino per un periodo di tempo (come il metodo della sedia, di seguito). Anche se non stai con lei mentre si sta addormentando, potrebbe sentirsi rassicurata (ed essere un po' più collaborativa) sapendo che tornerai a controllarla tra qualche minuto.
Sedia
Il metodo della sedia prevede di sedersi accanto al bambino su una sedia fino a quando non si addormenta, quindi lasciare la stanza. Ogni notte, sposti la sedia un po' più in là verso la porta finché non esci completamente dalla stanza e lei si addormenta da sola.
Alcuni esperti affermano che il metodo della sedia è più facile da accettare per i bambini più grandi e i più piccoli, poiché è più delicato. Potrebbe essere più facile anche per te, dal momento che è meno probabile che tu debba sentire il pianto del tuo bambino per lunghi periodi. Ma potrebbe volerci più tempo rispetto a metodi come cry it out o Ferber, e il tuo bambino potrebbe svegliarsi sorpreso e sconvolto nel cuore della notte quando si rende conto che hai lasciato la stanza.
Dissolvenza prima di coricarsi
Lo sbiadimento prima di coricarsi implica modificare i ritmi circadiani naturali del tuo bambino per incoraggiarlo ad addormentarsi da solo più facilmente. Invece di addormentarla alla solita ora di andare a letto, aspetta che inizi a mostrare segnali di stanchezza (come sbadigliare o stropicciarsi gli occhi), quindi mettila a letto.
Il pensiero è che il tuo bambino si addormenterà più facilmente se viene davvero spazzato via. (Se piange molto, falla alzare e aspetta un'altra mezz'ora o giù di lì prima di riprovare.) Quindi, dopo alcune notti passate a farla addormentare a quell'ora, puoi gradualmente far tornare l'ora di andare a dormire con incrementi di 15 minuti fino a quando non è andare a dormire all'ora che vuoi tu.
Il mio bambino ha bisogno di un allenamento per dormire?
In definitiva, solo tu puoi decidere se l'ora di andare a dormire e le abitudini del sonno del tuo bambino funzionano per la tua famiglia o se devono essere modificate. Le battaglie della buonanotte sono una parte normale dell'infanzia, e a volte i bambini piccoli attraversano momenti di sonno che si risolvono da soli. Ma potrebbe valere la pena prendere in considerazione l'allenamento del sonno se uno dei seguenti eventi si protrae per più di una o due settimane:
Svegliarsi più di due o tre volte a notte
Forte resistenze prima di coricarsi, pianti o capricci che fanno durare la routine prima di coricarsi per più di 60 minuti
Svegliarsi molto prima del solito
Quanto tempo impiegherà il mio bambino ad allenare il sonno?
Il tuo bambino è abituato ad avere l'ora di andare a dormire in un certo modo da, beh, da sempre. L'allenamento del sonno può essere un grande cambiamento! Anche se è certamente possibile che tuo figlio raggiunga il nuovo piano entro pochi giorni, non è raro che il processo richieda più tempo. Essere coerenti aiuterà il tuo bambino ad adattarsi il più rapidamente possibile.
Se non vedi miglioramenti entro due o quattro settimane, parla con il pediatra del tuo bambino. Non tutti i metodi di allenamento del sonno funzionano per ogni bambino e potresti dover cambiare approccio per vedere i risultati. Il pediatra potrebbe anche voler esaminare tuo figlio per eventuali problemi di fondo che potrebbero influire sulla sua capacità di dormire bene.
Suggerimenti per l'allenamento del sonno dei bambini
Pronto per iniziare? Ecco alcuni modi per aiutare il tuo bambino a prendere dimestichezza con il nuovo regime e aumentare le tue probabilità di dormire bene.
Tieni d'occhio il premio. È normale sentirsi in colpa se il tuo bambino non è entusiasta dell'intera faccenda di andare a dormire da solo. Può aiutare a ricordare a te stesso che, anche se in questo momento è infelice, consentire a tuo figlio di sviluppare sane abitudini del sonno le gioverà negli anni a venire.
Sii coerente. È normale che il tuo bambino tenti di metterti alla prova quando introduci una nuova regola o routine. Ma alla fine tornerà (e sarà più facile farlo) quando tieni duro, anche quando le cose sembrano davvero difficili.
Prepara il tuo bambino. Avvisa la tua dolce metà dei cambiamenti imminenti. Puoi mantenerlo semplice:dì al tuo bambino che stanotte dormirà nel suo letto e come pensi di dargli la buonanotte. Rassicurala che avrà il suo comfort preferito o gli oggetti di transizione (ne parleremo più avanti) e che sarai nelle vicinanze se ha bisogno di te.
Fiducia del progetto. Anche se sei un fascio di nervi all'interno, mantieni la calma e la calma all'esterno. Se il tuo bambino sente che sei ansioso, anche lei si sentirà ansiosa.
Scegli l'ora giusta per andare a dormire. La maggior parte dei bambini è pronta per addormentarsi entro le 19:30 o le 20:00. Tenerla sveglia più tardi non porterà necessariamente a dormire meglio.
Entra in una routine. Se non hai già una solida routine notturna, ora è il momento di iniziare. È già da un po' che faccio il bagno, libri e coccole? Insisti. Mantenere il resto delle attività notturne come al solito aiuterà il tuo bambino a superare il cambiamento dell'allenamento del sonno.
Offri un oggetto di conforto. Se il tuo bambino non ha già un peluche, una coperta o un altro amore, invitalo a sceglierne uno da portare a letto. Assicurati solo che sia privo di rischi di soffocamento (come pulsanti o occhi allentati) o pellet di ripieno.
Affronta la lista di controllo prima del letto. Anticipa i bisogni del tuo bambino (un bicchiere d'acqua! luce notturna accesa!) prima di augurarti la buonanotte la prima volta, così avrà meno motivi per richiamarti nella stanza dopo che te ne sei andato.
Rassicurare se necessario, ma non cedere. Va bene tornare a rassicurare tuo figlio se fa parte del tuo piano di allenamento del sonno. Mantieni le interazioni brevi (non coccolarla o portarla fuori dal letto) e non lasciare che il tuo desiderio di conforto faccia deviare le cose.
Riportala a letto se si alza. Se il tuo bambino esce dalla sua stanza, rimettilo dentro e continua a farlo finché non va a dormire. Sii molto noioso e concreto per farle sapere che non c'è ricompensa per essere saltato fuori dal letto.
Considera una tabella dei premi. Se il tuo bambino ha bisogno di un po' più di motivazione, prova ad attirarlo con un adesivo per ogni notte senza complicazioni. Dopo aver ottenuto un certo numero di adesivi (come cinque o 10), può ottenere una ricompensa.
Mantienila attiva durante il giorno. Vai al parco giochi, fai una festa da ballo, fai una passeggiata nel quartiere, allestisci un percorso ad ostacoli nel soggiorno. Tutti dormono meglio dopo che sono stati occupati.
Non affrettarti al primo lamento. Anche se hai intenzione di tornare nella stanza per offrire conforto a intervalli di tempo, dai al tuo bambino un po' di tempo per cercare prima di calmarsi.
Evita di passare davanti allo schermo prima di andare a letto. Gli schermi rendono più difficile l'addormentarsi dei più piccoli. Sono stimolanti e vedere qualcosa di strano o spaventoso potrebbe preparare il terreno per gli incubi. Tieni tutti gli schermi fuori dalle camerette dei bambini e spegni la TV o altri dispositivi almeno 60 minuti prima di coricarti. Il tempo trascorso davanti allo schermo dovrebbe essere evitato anche per i bambini di età inferiore ai 18-24 mesi, a parte piccole quantità di programmi di alta qualità adatti all'età e chat video.
Astenersi dall'usare la camera da letto come punizione. Cerca di evitare di mandare il tuo bambino nella sua stanza di conseguenza durante il giorno. Potrebbe creare associazioni negative sull'essere soli nella sua stanza di notte.
Resisti alla tentazione di portare il tuo bambino a letto. Anche se si sveglia angosciata da un incubo, portare il tuo bambino a letto renderà solo più difficile il processo di allenamento del sonno. Entra per confortarla con un abbraccio o un massaggio alla schiena e alcune parole rassicuranti, ma tienila nel suo stesso letto.
Non mollare prematuramente. L'allenamento del sonno del tuo bambino può richiedere tempo, quindi seguilo. Se non hai fatto progressi dopo due settimane, parla con il pediatra di cambiare il tuo approccio.
Posso dormire allenare il mio bambino per il riposino?
Va bene usare la stessa strategia di allenamento del sonno per i sonnellini che usi prima di coricarti. Tuttavia, lunghi periodi di pianto potrebbero finire per mangiare fino al pisolino, facendo perdere al tuo bambino il sonno diurno di cui ha bisogno (e lasciandola lunatica e sovraffaticata la sera).
Puoi gestirlo in diversi modi. Un'opzione è quella di affrontare l'allenamento del sonno prima di coricarsi, quindi lavorare sui riposini una volta che hai le notti sotto controllo. Potresti anche pianificare di provare il piano di allenamento del sonno per un determinato periodo di tempo durante il riposino (diciamo 10 o 15 minuti). Se non funziona, trova un altro modo per far addormentare il tuo bambino, come portarla in giro nel passeggino finché non è stanca e poi ritrasferirla nella culla o nel letto.
Quando chiamare il medico
Non è mai una cattiva idea parlare con il pediatra del tuo bambino per un consiglio su come gestire le battaglie prima di coricarsi e implementare un piano di allenamento del sonno. Vale anche la pena consultare il medico se il sonno del tuo bambino non è migliorato dopo due o quattro settimane di allenamento costante del sonno.
Dovresti anche informare il pediatra se tuo figlio vomita dal pianto durante l'allenamento del sonno. Anche se di solito non è un problema di salute se accade una o due volte, può essere sconvolgente e stressante e può indicare che il tuo metodo di allenamento del sonno non è quello giusto per tuo figlio. È anche una buona idea escludere eventuali malattie.
Infine, contatta il medico se il tuo bambino ha difficoltà a respirare o russa durante il sonno, se ritieni che i suoi problemi di sonno stiano influenzando il suo comportamento diurno o se hai dubbi sui suoi problemi di sonno o paure notturne. Insieme, puoi determinare se c'è un problema di fondo che deve essere affrontato.
L'allenamento del sonno nella prima infanzia può essere più difficile. Ma è fattibile e può valerne la pena in nome di un sonno migliore (sia per il tuo bambino che per te). Quindi scegli un piano e seguilo. Potrebbe volerci del tempo, ma alla fine raccoglierete tutti i frutti di un tempo di ripetizione più solido.Previous:Come impedire al tuo bambino di alzarsi dal letto
Next:Problemi comuni del sonno del bambino e cosa fare al riguardo
-
È di nuovo quel periodo dellanno in cui scopro gli ultimi e più grandi prodotti per la gravidanza e linfanzia. Ecco cosa cè di bello e nuovo per il prossimo anno! papaveri È un massaggiagengive! È un giocattolo da bagno! Fa un suono strano q
-
Quando assumi una tata, spesso diventa parte integrante della famiglia di una famiglia, il che rende ancora più necessario valutare le esigenze della tua famiglia col passare del tempo. Pianifica regolari revisioni delle prestazioni o check-in con la
-
Alcune donne hanno un utero (utero) di forma o dimensioni diverse dalla norma. Questo è chiamato anomalia dellutero o anomalia uterina congenita. Significa che il tuo grembo (utero) si è formato in modo insolito prima che tu nascessi. Molte donne h