Perché i bambini sono ora di andare a letto?
bisogni biologici:
* Rilascio dell'ormone della crescita: Durante il sonno, i bambini rilasciano l'ormone della crescita, che è cruciale per lo sviluppo fisico.
* Sviluppo cerebrale: Il sonno è essenziale per lo sviluppo del cervello e il consolidamento di ricordi e apprendimento.
* Sistema immunitario: Il sonno supporta un sistema immunitario sano, rendendo i bambini meno sensibili alla malattia.
bisogni comportamentali ed emotivi:
* Emozioni regolate: Gli orari del sonno coerenti aiutano i bambini a regolare le proprie emozioni e comportamenti.
* Attenzione migliorata: I bambini ben riposti si concentrano meglio e imparano in modo più efficace.
* Stress ridotto: La privazione del sonno può portare ad un aumento dello stress e dell'ansia, mentre il sonno adeguato promuove il rilassamento e il benessere emotivo.
Considerazioni sulla sicurezza e pratiche:
* Incidenti ridotti: I bambini stanchi sono più inclini agli incidenti e una buona ora di andare a letto riduce il rischio.
* Tempo di famiglia: Un'ora di letto fissata consente alle famiglie di trascorrere del tempo insieme prima che tutti vadano a dormire.
* Performance scolastica: I bambini che dormono abbastanza si comportano meglio accademicamente.
Nel complesso: Avere una buona ora per i bambini non significa semplicemente metterli a letto in un certo momento. Si tratta di stabilire una sana routine del sonno che supporta lo sviluppo fisico, emotivo e cognitivo.
-
Sei genitore da nove anni. Hai visto tuo figlio passare da un neonato indifeso a un bambino sempre più indipendente con la propria personalità, ma non preoccuparti. Tuo figlio o tua figlia ha ancora bisogno del tuo aiuto per diventare un adulto sano
-
I mestieri intrattengono e coinvolgono i bambini e li aiutano a esercitare la creatività e, alla fine, cè qualcosa di delizioso da esporre sul frigorifero o sulle pareti. Ma cè un avvertimento quando si tratta di artigianato:le forniture. Gli ingredi
-
Che cosè la depressione postpartum? La depressione postpartum (PPD) è una depressione clinica che si verifica dopo il parto. È caratterizzato da sintomi che includono tristezza, irritabilità, difficoltà a legare con il bambino, insonnia e perdita d