La prolattina può causare aborti ricorrenti?
Se stai ricercando le cause di un aborto spontaneo o hai sperimentato uno o più aborti spontanei, potresti aver appreso che i medici non possono sempre spiegare perché si verificano. Gli aborti ricorrenti hanno una causa identificabile solo dal 25% al 50% circa delle volte.
Ci sono molte teorie non ancora dimostrate su ciò che causa i restanti casi di aborto spontaneo ricorrenti. Uno di questi è che alti livelli di un ormone chiamato prolattina possono contribuire alla perdita della gravidanza. Quando un'elevata concentrazione di prolattina nel sangue interferisce con la funzione delle ovaie, la secrezione di estradiolo, il principale estrogeno, diminuisce.
Che cos'è la prolattina?
La prolattina è un ormone prodotto principalmente dalla ghiandola pituitaria anteriore, una ghiandola delle dimensioni di un pisello alla base del cervello. La prolattina prende il nome perché svolge un ruolo importante nell'indurre la produzione di latte nel processo di allattamento.
I livelli di prolattina normalmente aumentano durante la gravidanza, sebbene i livelli possano variare ampiamente. I livelli di prolattina raggiungono il punto più alto al momento del parto per poi tornare alla normalità circa sei settimane dopo il parto (anche se il genitore sta allattando).
Quando i livelli di prolattina sono elevati, la condizione è chiamata iperprolattinemia. Questi livelli elevati possono interferire con il funzionamento delle ovaie. Ciò può portare a irregolarità mestruali, infertilità e talvolta rilascio di latte dal seno, anche in chi non sta allattando.
La causa più comune di iperprolattinemia è un tumore ipofisario non canceroso chiamato adenoma, ma la condizione può verificarsi anche in alcune persone con ipotiroidismo. La prolattina può essere elevata anche in risposta a fattori scatenanti ambientali, come esercizio fisico intenso o stress, e nelle persone che assumono farmaci che influiscono sulla dopamina chimica del cervello.
Ruolo della prolattina nella fertilità
Poiché le mestruazioni e il normale ciclo ovulatorio spesso cessano durante l'allattamento, la prolattina agisce come un contraccettivo naturale che protegge dalle gravidanze consecutive. Tuttavia, i livelli di prolattina del tuo corpo non dovrebbero essere considerati un'adeguata contraccezione. Assicurati di discutere la contraccezione postpartum con il tuo medico.
Secondo la teoria ampiamente accettata secondo cui alti livelli di prolattina possono compromettere la funzione ovarica, le persone con livelli elevati di prolattina possono avere cicli mestruali e/o ovulatori irregolari, rendendo più difficile la gravidanza.
Quando si tratta di prolattina e aborti ricorrenti, tuttavia, la giuria è ancora fuori. Alcuni studi hanno riscontrato livelli elevati di prolattina in persone che hanno subito aborti ricorrenti. Cosa significhi questa scoperta, tuttavia, è controverso. Alcuni esperti ritengono che una prolattina elevata possa causare aborti spontanei, mentre altri ritengono che sia troppo presto per dirlo in modo definitivo.
A sostegno della teoria
Data l'interazione di così tanti ormoni diversi nel corpo umano, è possibile che uno squilibrio possa causare numerosi problemi. Poiché l'iperprolattinemia può contribuire agli aborti spontanei, alcuni medici controllano il livello di prolattina di una donna e somministrano farmaci per abbassare il livello se è elevato.
Nel caso di aborti ricorrenti e prolattina, uno studio precedente ha rilevato livelli elevati di prolattina nelle donne che hanno avuto due o due gravidanze interrotte.
Quando queste donne sono state trattate con un farmaco chiamato bromocriptina (che agisce per abbassare i livelli di prolattina) nella loro prossima gravidanza, c'era un tasso di nati vivi dell'86% rispetto alle donne non trattate che avevano un tasso di nati vivi del 52%.
Questi risultati non sono stati verificati in uno studio su larga scala. Ma poiché si ritiene che il trattamento sia sicuro, alcuni medici testano e trattano la prolattina elevata quando indagano sulle cause di aborti ricorrenti.
In opposizione alla teoria
Gli studi che hanno trovato un legame tra alti livelli di prolattina e aborto spontaneo non sono abbastanza ampi per essere conclusivi.
Inoltre, i ricercatori non comprendono ancora appieno il funzionamento della prolattina nel corpo e molti ritengono che sia troppo presto per dire se i livelli elevati di prolattina nelle persone che subiscono aborti ricorrenti abbiano o meno rilevanza clinica.
Altri fattori potrebbero in teoria spiegare livelli di prolattina più elevati associati ad aborti ricorrenti. Ad esempio, nelle persone con ghiandole tiroidee significativamente anormali, un ormone stimolante la tiroide (TSH) elevato può essere associato a un livello di prolattina leggermente elevato. Il TSH elevato è chiaramente legato ad aborto spontaneo.
Pensiero attuale
Alcuni medici testano regolarmente la prolattina nelle persone con aborti ricorrenti e prescrivono farmaci per ridurre i livelli di prolattina. Questi farmaci sembrano essere sicuri da usare durante la gravidanza e sono comunemente usati per le persone con infertilità derivante da iperprolattinemia. Tuttavia, non ci sono raccomandazioni formali per testare e trattare i livelli di prolattina nelle persone che subiscono aborti ricorrenti.
Previous:Infezioni batteriche e virali legate all'aborto spontaneo
Next:Quando si verificano la maggior parte degli aborti spontanei
-
Maraca con uova di Pasqua Materiali: Piccole uova di Pasqua in plastica Penny, fagioli secchi, sassi, chicchi di popcorn, perline, bottoni e così via Pistola per colla Svuotare il cartone delle uova Indicazioni: Raccogli una varietà di
-
Nel tentativo di combattere lobesità in Massachusetts, dove 1 studente di quarta elementare su 4 è in sovrappeso, il Public Health Council dello stato ha approvato una proposta per richiedere alle scuole pubbliche di migliorare la qualità degli alime
-
Ci sono una varietà di servizi di tutoraggio online di qualità che mettono i tutor direttamente di fronte ai loro studenti per sessioni di insegnamento digitali. Le più recenti e migliori piattaforme di tutoraggio online sono progettate per aiutare g