Devi prendere le lezioni di genitorialità diventa un genitore adottivo?
In generale, prendere le lezioni di genitorialità non è obbligatoria per diventare un genitore adottivo. Tuttavia, è fortemente incoraggiato e spesso parte del processo di formazione.
Ecco perché:
* Preparazione e supporto: Le lezioni forniscono preziose informazioni e competenze sullo sviluppo del bambino, la disciplina, l'attaccamento, le cure informate sul trauma e la gestione di comportamenti impegnativi. Offrono strumenti e strategie preziose per promuovere ambienti sani e di supporto.
* Requisiti legali: Alcuni stati o agenzie potrebbero imporre classi genitoriali specifiche come parte del loro processo di licenza.
* Aumento del successo: La ricerca mostra che i genitori adottivi che ricevono formazione, comprese le lezioni di genitorialità, hanno risultati migliori per i bambini a loro cura.
Ecco cosa puoi fare:
* Contatta la tua agenzia di affidamento locale: Chiedi loro i loro requisiti specifici e i programmi di formazione, comprese le lezioni di genitorialità. Possono fornirti dettagli sul loro curriculum, durata e se la partecipazione è obbligatoria.
* Esplora le risorse online: Molte organizzazioni offrono lezioni di genitorialità online gratuite o convenienti su misura per i genitori adottivi.
Ricorda: Anche se non obbligatorio, prendere lezioni di genitorialità è un investimento prezioso per il tuo viaggio come genitore adottivo. Ti fornisce preziose conoscenze e abilità per supportare meglio i bambini nelle tue cure.
-
Disciplinare i bambini non è mai divertente per te o per tuo figlio. Ci sono così tante domande che circondano largomento della disciplina, come ad esempio:a che età dovresti iniziare a portare via la tecnologia? O a che età il timeout non è più effi
-
Se dovessi riassumere, in una sola parola, comè passare da un bambino a due, sarebbe implacabile. È ottimo. Delizioso. Pieno di gioia, ecc. Ma punto implacabile. Come mamma di tre figli, mi viene spesso chiesto:È stato pazzesco aggiungere un terzo fi
-
Negli ultimi anni, grazie a celebrità come Chrissy Teigen e Serena Williams che si sono aperte sulle loro lotte, stiamo assistendo a più discussioni su tutti i disturbi dellumore o dansia perinatali (PMAD), che sono vissuti fino al 25% delle donne ne