Cosa significa quando il tuo bambino di 3 anni non vuole mangiare?

È comune per i bambini di 3 anni attraversare fasi in cui non vogliono mangiare e può essere frustrante per i genitori. Ecco alcuni potenziali motivi e cosa fare:

Possibili ragioni:

* Piccello che mangia: Questa è una normale fase di sviluppo. I bambini di questa età stanno sviluppando le proprie preferenze e possono essere più sensibili alle trame e ai gusti.

* POTENZA POTTURA: Il rifiuto del cibo può essere un modo per i bambini di esercitare il controllo e testare i confini.

* Distrazioni: Un ambiente occupato o stimolante può rendere difficile per un bambino concentrarsi sul consumo.

* Malattia: Una malattia lieve, come un'infezione a freddo o all'orecchio, può influire sull'appetito.

* Problemi sensoriali: Alcuni bambini hanno sensibilità sensoriali che rendono poco attraenti alcuni alimenti o trame.

* Cambiamenti nella routine: Qualsiasi cambiamento, come l'inizio dell'asilo o un nuovo membro della famiglia, può interrompere le abitudini alimentari di un bambino.

* Mancanza di fame: A volte, i bambini semplicemente non hanno fame, soprattutto se ottengono abbastanza calorie e nutrienti da altre fonti.

Cosa fare:

* Rimani calmo: Non stressare o costringere tuo figlio a mangiare. Questo può creare un'associazione negativa con il cibo e peggiorare la situazione.

* Offri varietà: Mantieni i pasti interessanti offrendo una varietà di cibi sani, tra cui colori, trame e sapori diversi.

* Piccole porzioni: Offri porzioni più piccole di quanto pensi che tuo figlio abbia bisogno. Possono sempre chiedere di più se hanno fame.

* Limita le distrazioni: Crea un ambiente alimentare calmo e rilassato. Spegni la TV, metti via i giocattoli e fai sedere tuo figlio al tavolo con te.

* Rendi i pasti divertenti: Coinvolgi tuo figlio nella preparazione degli alimenti. Lascia che aiutano a scegliere i pasti, impostare il tavolo e persino provare nuovi cibi.

* Non corrompere o ricompensa: Questo può ritorcersi contro e rendere il cibo di vedere il cibo come una ricompensa piuttosto che qualcosa da godere.

* Rispetta l'appetito di tuo figlio: Se non hanno fame, non costringerli a mangiare. Mangeranno quando saranno pronti.

* Consultare un professionista sanitario: Se la mancanza di appetito di tuo figlio è persistente o se hai dubbi sul loro peso o crescita, parla con il tuo pediatra.

Ricorda: L'appetito di un bambino può fluttuare. È importante essere pazienti e coerenti con il tuo approccio ai pasti. Nel tempo, tuo figlio svilupperà abitudini alimentari sane.