Quali sono alcuni consigli di allenamento banale per il tuo bambino?

È fantastico che tu stia pensando all'allenamento banale! Tuttavia, è importante ricordare che "bambino" si riferisce in genere a un bambino di età inferiore a 1 anno, che non è pronto per lo sviluppo per l'allenamento vasino. L'allenamento del vasino di solito è meglio tentato quando un bambino è compreso tra 18 mesi e 3 anni.

Ecco alcuni consigli di allenamento banale per i più piccoli:

1. Segni di prontezza:

* Restare asciutto per periodi più lunghi: Tuo figlio passa 2 ore o più senza bisogno di un cambio di pannolino?

* che mostra interesse per il vasino: Mostrano interesse per gli altri usando il vasino o chiedono di usarlo da soli?

* Movimenti intestinali regolari: Hanno una routine di movimento intestinale prevedibile?

* Capacità di seguire semplici istruzioni: Possono capire e seguire i comandi di base?

2. Scegli il momento giusto:

* Evita periodi stressanti: Non iniziare l'allenamento vasino durante i grandi cambiamenti della vita come lo spostamento, un nuovo fratello o una malattia.

* Sii paziente: L'allenamento banale richiede tempo e fatica. Non aspettarti la perfezione durante la notte.

* Concentrati sul rinforzo positivo: Lode e premi funzionano meglio della punizione.

3. Rendilo divertente e positivo:

* Lascia che scelgano il proprio vasino: Rendi il vasino un'esperienza divertente, non un lavoro ingrato.

* Usa un linguaggio positivo: "Wow, hai usato il vasino!" Invece di "buon lavoro, non hai fatto pipì nei pantaloni!"

* Fai un gioco: Canta canzoni, leggi libri o giochi mentre sono sul vasino.

4. Stabilire una routine:

* Imposta rotture vasini regolari: Inizia con ogni 30 minuti, estendendo gradualmente il tempo man mano che il bambino migliora.

* Sii coerente: Usa il vasino allo stesso tempo ogni giorno, come dopo i pasti o quando si svegliano.

5. Usa aiuti e strumenti visivi:

* grafici banali: Questi possono aiutare a tracciare il progresso e motivare tuo figlio.

* Potty Books: Leggi libri sull'allenamento banale con tuo figlio.

* Adattatori di sedili banali: Questi possono aiutare a facilitare il passaggio dai pannolini al bagno.

6. Gestisci incidenti con grazia:

* Non sgridare o vergognare: Gli incidenti accadono! Rimani calmo e semplicemente ripulirli.

* Concentrati sui successi: Festeggia i tempi in cui tuo figlio usa il vasino con successo.

7. Sii paziente e coerente:

* L'allenamento del vasino richiede tempo e fatica: Sii paziente e continua a praticare.

* Non mollare: Anche se si verificano battute d'arresto, continua a incoraggiare tuo figlio.

Ricorda: Ogni bambino è diverso e si sviluppa al proprio ritmo. La chiave è essere pazienti, positivi e coerenti. Se hai problemi, parla con il tuo pediatra o un esperto di sviluppo per bambini per ulteriore supporto e consulenza.