Cos'è il negativismo in un bambino per bambini?

negativismo nei bambini piccoli:una fase di sviluppo

Il negativismo è una parte comune e normale dello sviluppo del bambino. È essenzialmente la fase "no" , dove i bambini resistono spesso alle richieste e alle istruzioni, spesso dicendo "no" anche quando vogliono fare qualcosa. Mentre può essere frustrante per i genitori, è importante capire che è un segno salutare della loro indipendenza e autonomia in via di sviluppo.

Ecco alcuni punti chiave sul negativismo nei bambini:

Perché succede:

* Sviluppo di indipendenza: I bambini stanno imparando ad affermarsi e controllare il loro ambiente. Dire "no" è un modo per loro di testare i loro confini e stabilire la propria identità.

* Sviluppo di abilità linguistiche: I bambini stanno imparando a usare il linguaggio e stanno capendo come esprimere i loro desideri e frustrazioni. "No" è una parola potente che possono usare per attirare l'attenzione e comunicare i loro bisogni.

* Limiti di test: Vogliono sapere cosa possono e non possono fare e fino a che punto possono spingere i loro confini.

* Frustrazione: I bambini possono essere frustrati dalle loro capacità limitate o per non essere in grado di comunicare chiaramente i loro bisogni.

Segni di negativismo:

* Dire "no" spesso, anche alle cose che vogliono fare.

* Tantrum, lamentarsi e piangere.

* Richieste e istruzioni resistenti.

* Lanciare oggetti.

* Colpire o mordere.

come gestire il negativismo:

* Rimani calmo e paziente: Evita di reagire emotivamente ai "no" e ai capricci.

* Offri scelte: Invece di dare comandi diretti, dai loro delle scelte entro limiti accettabili.

* distrarre e reindirizzare: Sposta la loro attenzione dall'attività indesiderata con un giocattolo o un'attività che godono.

* Imposta limiti chiari: Sii coerente con le regole e le aspettative.

* Lode comportamento positivo: Riconoscere e premiare la loro collaborazione e comportamento positivo.

* Sii empatico: Riconosci i loro sentimenti e convalida la loro frustrazione, anche se non sei d'accordo con il loro comportamento.

* Evita le lotte di potere: Scegli saggiamente le tue battaglie ed evita di impegnarti in argomenti inutili.

Ricorda:

* Il negativismo è una fase temporanea che alla fine passerà.

* È importante essere pazienti e comprensivi e aiutare il bambino a imparare modi sani per esprimere le proprie emozioni.

* Se sei preoccupato per il comportamento del tuo bambino, consulta il tuo medico o uno specialista dello sviluppo del bambino.

Comprendendo le ragioni alla base del negativismo e implementando strategie appropriate, puoi navigare in questa fase impegnativa con il tuo bambino e aiutarli a svilupparsi in individui sicuri e indipendenti.