Che età iniziare l'allenamento banale?

Non esiste un'età magica per l'allenamento banale, poiché ogni bambino si sviluppa al proprio ritmo. Tuttavia, la maggior parte dei bambini è pronta tra 18 e 30 mesi .

Ecco alcuni segni che tuo figlio potrebbe essere pronto:

Preparazione fisica:

* Rimane asciutto per almeno 2 ore durante il giorno

* Ha movimenti intestinali regolari

* Mostra interesse per il bagno o il vasino

* Può tirare i pantaloni su e giù

prontezza cognitiva:

* Comprende semplici istruzioni

* Può comunicare i loro bisogni

* Mostra la consapevolezza di essere bagnato o sporco

* Può seguire una routine

prontezza emotiva:

* È disposto a collaborare con gli adulti

* Sembra pronto a "crescere"

* Mostra interesse a usare il bagno

Suggerimenti per l'allenamento banale:

* Inizia quando tuo figlio è pronto. Non spingerli se non mostrano segni di prontezza.

* Scegli un metodo che funzioni per te e tuo figlio. Ci sono molti approcci diversi, quindi trova uno che si adatta allo stile di vita della tua famiglia.

* Sii paziente e positivo. L'allenamento banale richiede tempo e fatica. Non scoraggiarti se ci sono battute d'arresto.

* Celebra i successi. Fai un grosso problema da ogni pietra miliare, non importa quanto piccolo.

Ricorda, ogni bambino è diverso. Se hai dubbi sullo sviluppo di tuo figlio, parla con il tuo pediatra.

  • Vuoi condividere un caregiver? Assicurati di fare i compiti:le azioni della tata e gli accordi di assistenza condivisa possono essere soggetti a vari requisiti di licenza o proibiti in alcuni stati e giurisdizioni. Ricerca leggi e normative locali.
  • Sei affascinato dai gemelli? Sono stati oggetto di miti e misteri e fonte di curiosità per molti. Anche chi conosce i gemelli o li ha in famiglia potrebbe avere delle domande su di loro. Potresti aver pensato a cosa causa i gemelli o perché accadono,
  • Le abitudini del sonno del tuo bambino ti tengono sveglio la notte? Non sei solo. Il sonno può essere un problema pesante, in particolare per i genitori di bambini piccoli. Potresti chiederti se in qualche modo stai facendo sì che il tuo bambino si s