Coaguli di sangue dopo la nascita:cosa è normale, sintomi e trattamento
Dopo il parto è comune una secrezione vaginale costituita da muco, sangue e tessuti placentari. Tale dimissione postpartum è nota come Lochia, che continua per quattro o sei settimane. Normalmente, questo scarico potrebbe contenere alcuni piccoli coaguli di sangue non più grandi di una prugna (1). Questi coaguli di sangue sono considerati benigni e non richiedono cure mediche immediate. Tuttavia, in alcuni casi possono apparire anormali, indicando una condizione sottostante.
Pertanto, se noti coaguli di sangue nelle perdite vaginali dopo il parto, parlane con il tuo medico.
In questo post, MomJunction ti parla della coagulazione del sangue dopo il parto, dei rischi che comporta e di come puoi prevenirla.
I coaguli di sangue sono normali dopo la consegna?
Un coagulo di sangue è una massa di sangue che si unisce per formare una sostanza gelatinosa. Il passaggio di alcuni piccoli coaguli di sangue è comune dopo il parto. Questi coaguli si riducono di dimensioni e frequenza di comparsa con il passare dei giorni(2). Se si nota qualcosa di diverso, rivolgersi immediatamente a un medico per evitare complicazioni come atonia dell'utero, rottura dell'utero, lacrime nella vagina e nella cervice durante il parto, preeclampsia, pezzi di placenta rimasti all'interno dell'utero dopo il parto, trombosi venosa profonda o embolia polmonare .
Quali sono i sintomi della normale coagulazione del sangue dopo il parto?
I coaguli di sangue sono comuni dopo il parto e la quantità scaricata alla fine si ridurrà. Ecco una guida per aiutarti a comprendere lo scarico del sangue fino a sei settimane dopo il parto (3).
Puoi passare uno o due grossi grumi delle dimensioni di un pomodoro. Quello più piccolo può avere le dimensioni di un acino d'uva.
Giorni 2-6 Sangue marrone scuro o rosso rosato. Moderata perdita di sangue con la macchia che misura 7-12 cm su un assorbente. Coaguli molto piccoli verranno eliminati una o due volte al giorno.Giorni 7-10 Il colore rimane lo stesso o può apparire marrone chiaro o rosso rosato. La quantità di perdita di sangue si riduce notevolmente, senza immergere il tampone abbondantemente come prima. La macchia su un assorbente misura meno di 7 cm.Giorni 11-14 Il colore diventa molto più chiaro. Se sei molto attivo, potrebbe rimanere un po' luminoso. La quantità di sangue si riduce di un grado, macchiando a malapena l'assorbente.3a -4a settimana La perdita di sangue può essere ancora presente, con una tinta più chiara o di colore bianco crema. Ci sarà una perdita di sangue minima o nulla. Se la perdita di sangue si interrompe dopo tre o quattro settimane e inizia il flusso di sangue fresco, potrebbe indicare il ritorno del ciclo mestruale se la madre ha interrotto l'allattamentoA circa sei settimane Occasionale perdita di sangue di colore marrone, rosso rosato o giallo crema. Una macchia chiara e pallida sull'assorbente che può persistere durante il giorno o in alcuni giorni.Il colore e le dimensioni del coagulo e la quantità di perdita di sangue possono essere influenzati dai seguenti fattori:
- Ora del giorno: La perdita di sangue può essere elevata al mattino poiché il sangue si accumula nell'utero quando ti sdrai e scorre nella vagina quando ti alzi in piedi.
- Allattamento al seno: Il rilascio dell'ormone ossitocina durante l'allattamento al seno innesca anche la contrazione dell'utero con o senza dolore. È seguito da un leggero aumento della scarica di lochia.
- Esercitarsi: Anche attività fisiche delicate come camminare possono causare una forte perdita di sangue durante le prime due settimane dopo il parto.
Se i coaguli di sangue sono diversi da quelli che si verificano normalmente dopo il parto, consultare il medico.
Quali sono i sintomi di un coagulo sanguigno anormale?
Una coagulazione del sangue anormale potrebbe indicare una trombosi venosa profonda (TVP). Se non trattata, potrebbe portare a una complicanza pericolosa per la vita chiamata embolia polmonare (EP). TVP ed EP sono curabili e prevenibili, se scoperti precocemente (4). Pertanto, fai attenzione ai sintomi di un pericoloso coagulo di sangue (5):
Per la trombosi venosa profonda (TVP)
- Gonfiore (in una gamba o un braccio o nella zona pelvica)
- Decolorazione della pelle rossastra o bluastra
- Dolore o indolenzimento alle gambe spesso descritto come un crampo o un cavallo di Charley
- La gamba o il braccio sono più caldi al tatto
Se nota uno di questi sintomi, contatti il medico. Tuttavia, puoi avere un'embolia polmonare senza alcun sintomo di trombosi venosa profonda. Pertanto, è consigliabile verificare anche i seguenti sintomi:
sottoscriviPer l'embolia polmonare
- Mancanza di respiro
- Dolore al petto acuto o lancinante che può peggiorare quando fai un respiro profondo
- Frequenza cardiaca rapida
- Una tosse inspiegabile con o senza muco sanguinante
Oltre a un parto recente, ci sono alcuni altri fattori che aumentano il rischio di TVP ed embolia polmonare (6):
- Precedenti coaguli di sangue
- Una storia familiare di disturbi della coagulazione del sangue
- Trombofilia acquisita
- Comorbilità mediche (anemia falciforme, LES, sindrome nefrosica, condizioni infiammatorie
- Obesità materna
- Aumento dell'età materna (oltre i 35 anni)
- Immobilità prolungata (come riposo a letto o viaggi a lunga distanza)
- Gravidanze multiple
- Qualsiasi condizione medica come cancro o infezioni
- Disidratazione
- Preeclampsia
- Lavoro prolungato
- Erogazione della pinza rotazionale della cavità media
- Emorragia postpartum
Se l'embolia polmonare non viene trattata, potrebbe diventare fatale. Una diagnosi e un trattamento tempestivi potrebbero evitare ulteriori complicazioni.
Come vengono diagnosticati e trattati i coaguli di sangue dopo il parto?
Se si sospetta una TVP o un'embolia polmonare dopo il parto, il medico suggerirà alcuni test diagnostici prima di prescrivere il corso ideale di trattamento (7) (8).
Diagnosi
- Test del D-dimero: In caso di sospetta trombosi venosa profonda, viene eseguita l'ecografia. Quindi, viene eseguito un esame del sangue per rilevare la quantità di D-dimero, che è una sostanza rilasciata dai coaguli di sangue. Una quantità di D-timer anormalmente alta indica che i coaguli di sangue stanno circolando nel flusso sanguigno.
- TC: La tomografia computerizzata (TC) del torace viene eseguita per rilevare l'embolia polmonare. Viene effettuato dopo aver iniettato nella vena un mezzo di contrasto radiopaco, che è una forma di colorante. Il colorante aiuta a eliminare qualsiasi blocco per dare una chiara visibilità all'interno della vena.
Oltre alla TAC, un medico potrebbe anche prescrivere per:
- Scansione ventilazione-perfusione: Conosciuto anche come Scansione V/Q o scansione isotopica del polmone, è prescritto per esaminare il flusso di aria e sangue nei polmoni. Una parte nei polmoni con aria ma senza afflusso di sangue è indicativa di embolia polmonare (9).
Una volta diagnosticato il coagulo, un trattamento tempestivo è fondamentale. A seconda della gravità del rischio che potrebbe rappresentare un coagulo, viene formato il piano di trattamento.
Trattamento
Il corso del trattamento sarebbe suggerito in base alla gravità della condizione (9):
Durante il trattamento per i coaguli di sangue, è consigliabile consultare il medico sulla sicurezza dell'allattamento al seno.
Come prevenire la formazione di coaguli di sangue dopo il parto?
Ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire per prevenire eventuali rischi di coagulazione del sangue (11):
- Sii consapevole dei fattori di rischio per la coagulazione del sangue.
- Rimani attivo e continua a muoverti regolarmente. Camminare è la migliore attività dopo il parto.
- Rimani informato sulla storia familiare di questo disturbo.
- Assicurati che il medico sia a conoscenza della tua storia familiare di disturbi della coagulazione del sangue.
- Bevi molti liquidi per rimanere idratato. La disidratazione è una delle cause della TVP.
- Fai sempre attenzione ai sintomi di un coagulo sanguigno.
- Non utilizzare tamponi per almeno sei settimane dopo il parto.
Come prendersi cura di se stessi?
Ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire in caso di flusso sanguigno eccessivo:
- Fai scorta di assorbenti per questo periodo ed evita di usare tamponi.
- Mantieni la vescica vuota poiché aiuta a contrarre l'utero e aiuta a ridurre il sanguinamento postpartum.
- Indossa calze compressive, se ti sono consigliate.
- Segui uno stile di vita sano. Ciò include mangiare sano, fare esercizio e smettere di fumare (se fumi).
- Se prevede di viaggiare dopo il trattamento, consulti il medico una volta. Idealmente, si consiglia di evitare lunghi viaggi fino ad almeno due settimane dopo l'inizio degli anticoagulanti.
- Riposati più che puoi.
Seguendo alcuni passaggi di base è possibile prevenire la formazione di coaguli di sangue. Tuttavia, dopo il parto, sono presenti alcuni sintomi che potrebbero indicare qualche problema.
Quando chiamare il dottore?
Se nota uno dei seguenti sintomi, contatti immediatamente il medico (1).
- Febbre oltre 100,4 gradi Fahrenheit con forti brividi.
- Un flusso sanguigno che ha bisogno che tu cambi il pad ogni ora.
- Coaguli di sangue di grandi dimensioni: Se continui a far passare coaguli di sangue di grandi dimensioni dopo le prime 24 ore dal parto, a seguito di una forte perdita di sangue.
- Flusso sanguigno intenso: Il flusso sanguigno dovrebbe ridursi gradualmente con il passare della settimana. In caso contrario, chiamare il medico.
- Odore cattivo: Se le perdite vaginali hanno un odore sgradevole, che potrebbe essere dovuto a un'infezione dell'utero o del perineo.
- Dolore pelvico: Un'infezione urinaria, un'infezione dell'utero o costipazione possono causare dolore pelvico.
- Altri sintomi importanti quali:visione offuscata, forte mal di testa e svenimento, brividi, battito cardiaco accelerato, debolezza, vertigini, gonfiore intorno alla zona pelvica o alla gamba e difficoltà respiratorie.
Una diagnosi, un trattamento e una prevenzione tempestivi possono eventualmente aiutarti a superare tutti i gravi rischi che i coaguli di sangue rappresentano.
Il taglio cesareo aumenta il rischio di coaguli di sangue?
Studi recenti hanno rivelato che le donne sottoposte a taglio cesareo avevano un rischio maggiore di sviluppare pericolosi coaguli di sangue dopo il parto rispetto a quelle che hanno partorito per via vaginale. Il rischio era particolarmente alto nei casi di cesareo d'urgenza (12).
Secondo il Dr. Marc Blondon, dell'Ospedale Universitario di Ginevra in Svizzera, c'è un aumento della suscettibilità del sangue alla coagulazione durante l'intervento chirurgico. Pertanto, le donne che vengono prese in considerazione per un taglio cesareo senza alcuna indicazione medica per esso, corrono rischi maggiori. Tuttavia, il rischio rimane basso nella maggior parte delle donne che hanno subito un taglio cesareo.
L'American College of Obstetricians and Gynecologists afferma che per le donne senza rischi di coaguli di sangue, prima del parto dovrebbe essere utilizzato un dispositivo di compressione pneumatico. Questo aiuta a ridurre eventuali rischi. Questo dispositivo è posizionato sulle gambe per evitare che il sangue si accumuli all'interno dei polpacci (13)
Se hai consegnato di recente, tieniti informato sui cambiamenti nel tuo corpo. Se noti qualcosa di insolito, non c'è nulla di male nel consultare un medico. Trattare i coaguli in tempo, con i farmaci giusti, può tenerti lontano da possibili complicazioni potenzialmente letali a cui potrebbero portare.
Hai qualche esperienza da condividere con noi? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto.
Previous:Massaggio postpartum:benefici, tecniche e momento giusto per iniziare
Next:Livello di HCG dopo l'aborto spontaneo:quando torna a zero?
-
Il sonno, insieme a cibo, aria e acqua, rientra tra le massime priorità umane, secondo la famosa gerarchia dei bisogni dello psicologo Abraham Maslow. Ma come sanno fin troppo bene i genitori e gli operatori sanitari, è spesso difficile trovare una q
-
Vuoi condividere un caregiver? Assicurati di fare i compiti:le azioni della tata e gli accordi di assistenza condivisa possono essere soggetti a vari requisiti di licenza o proibiti in alcuni stati e giurisdizioni. Ricerca leggi e normative locali.
-
Quando stavo girando intorno ad alcuni siti di sonno, Ho notato che le loro FAQ erano davvero utili. Ho pensato, Merda, Ne avevo assolutamente bisogno quando ho avuto un neonato perché cercavo sempre su Google quanti sonnellini avrebbero dovuto tecni