Come motivare il bambino a fare i compiti (7 consigli pratici)
"Come motivare il bambino a fare i compiti" è nella mente di quasi tutti i genitori in questo momento. Far fare i compiti ai bambini non è sempre doloroso. In effetti, può essere davvero divertente!
In questo articolo, condividerò il segreto per motivare tuo figlio non solo a fare i compiti ma anche a amare compiti a casa. Sì, avete letto bene. È possibile amare il lavoro scolastico. Non è necessario urlare, urlare, minacciare o piangere.
Perché i bambini odiano i compiti
Cominciamo dagli asili nido.
Per molti bambini, l'asilo è la prima esperienza formale a scuola.
La scuola materna è cambiata molto negli ultimi dieci anni.
Un tempo luogo di socializzazione e gioco, gli asili nido ora sottolineano l'importanza di imparare a leggere, a contare, a stare fermi e ad ascoltare gli insegnanti.
Passare dal giocare tutto il giorno a casa a comportarsi o stare fermo in un ambiente strutturato per ore è una transizione difficile.
Inoltre, molti asili nido assegnano anche i compiti a questi bambini, riducendo ulteriormente il loro tempo di gioco disponibile.
Non sorprende che alcuni bambini della scuola materna non siano motivati a fare i compiti.

Motivazione per i compiti
Ricordi quando tuo figlio era ancora un bambino, entrava in qualsiasi cosa?
Erano curiosi ed erano ansiosi di conoscere tutto ciò che li circondava.
Erano studenti appassionati .

I bambini amano naturalmente imparare, se forniamo l'ambiente giusto e li motiviamo in modo appropriato.
Ecco il problema...
Quando senti la parola “motivare”, a cosa pensi?
Se stai pensando a giocattoli, denaro, tempo iPad, punti, adesivi, ecc., non sei solo.
Le ricompense (e talvolta le punizioni) sono le motivazioni di cui hanno bisogno molti genitori.
I genitori li adorano perché lavorano quasi istantaneamente.
Tu presenti il premio e il bambino obbedisce per ottenerlo. Problema risolto.
Semplice ed efficace.
Ma molto presto noterai dei risultati indesiderati.
Ecco un esempio.
Questo esempio è tutt'altro che raro.
In effetti, è molto comune quando un bambino è motivato puramente da una ricompensa esterna.
Una volta rimossa la ricompensa, il bambino non sarà più interessato a continuare il comportamento.
Qual è il modo giusto per motivare i nostri figli?
La risposta è la motivazione intrinseca.
La motivazione intrinseca si riferisce all'impegno in un'attività per il suo puro divertimento.
Questo godimento viene dall'interno di un individuo ed è una soddisfazione psicologica derivata dall'esecuzione del compito, non da un risultato estrinseco.
In altre parole, per convincere tuo figlio a fare i compiti, prima aiutalo a divertirsi a farlo .
Non è così folle come sembra.
È un peccato che i compiti si chiami "lavoro".
Ci piace separare il lavoro dal gioco.
Quindi, naturalmente, riteniamo che i compiti siano noiosi.
Ma non deve essere così.
I compiti a casa sono uno strumento con cui i bambini possono imparare e familiarizzare con le conoscenze insegnate in classe.
Per godersi i compiti, il bambino deve divertirsi imparando .
Per ulteriore aiuto su come calmare i capricci, dai un'occhiata a questa guida passo passo


Come motivare un bambino a fare i compiti
Per motivare i bambini, prima cambiamo nostro mentalità, da una mentalità lavorativa a una mentalità di apprendimento .
L'obiettivo di andare a scuola non è entrare all'università, trovare un buon lavoro, guadagnare un reddito stabile, ecc.
Naturalmente, tutti questi sono meravigliosi, ma è una mentalità lavorativa:stai facendo tutto quel lavoro per ragioni diverse dal goderti l'apprendimento stesso.
Andare a scuola significa imparare , acquisendo conoscenze, esplorando nuove materie e crescendo come persona.
Negli Stati Uniti, la media prevista per gli anni di scolarizzazione è di 16,5 anni.
Se a un bambino non piace la scuola, saranno 16,5 anni di sofferenza.
Non lo vuoi per tuo figlio.
Ma ecco la buona notizia.
Se puoi intervenire presto, come all'asilo o anche prima dell'asilo, tuo figlio inizierà bene.
Quindi, convinciti a passare dalla mentalità lavorativa alla mentalità di apprendimento.
Sembra astratto, ma qui ci sono 7 passi tangibili per raggiungere quell'obiettivo.
1. Smettila di riferirti di fare i compiti come il "lavoro" di tuo figlio
Quando lo chiami "lavoro", stai insinuando che sarà tutto lavoro e niente divertimento.
Fare questo significa far sì che un bambino si senta male anche quando non lo è.
2. Non dire a tuo figlio "non puoi giocare finché non hai finito i compiti"
Di nuovo, mettendo i compiti in una categoria separata dal gioco, stai dicendo che non può essere divertente.
L'importanza del gioco non può essere sopravvalutato. Quindi fallo contare.
Dì a tuo figlio che può fare entrambe le cose (ovviamente, solo giochi fisici sani come il basket o la bicicletta, ma non guardare l'iPad).
Possono decidere l'ordine in cui eseguirli purché entro la fine della giornata li facciano entrambi.
Saresti sorpreso:dare a un bambino l'autonomia sul programma dei compiti è uno dei maggiori motivatori.
3. Non utilizzare "nessun compito a casa" come ricompensa
Una volta ho sentito che alcuni insegnanti darebbero agli studenti con un buon comportamento "niente compiti stasera" come ricompensa.
Ero inorridito.
I compiti servono per mettere in pratica ciò che abbiamo imparato a scuola.
Ci aiuta a capire e ricordare meglio.
Non è una punizione o una tortura che tu abbia bisogno di una "pausa" per sentirti meglio.
Non dare a tuo figlio l'impressione che i compiti siano qualcosa da cui vuoi allontanarti.
4. Fai non tormentare, corrompere o forzare
Non tormentare e non costringere tuo figlio a fare i compiti, sia attraverso ricompense che punizioni.
"Ma allora, come far fare i compiti ai bambini?" si chiedono i genitori.
Non fare tuo figlio fa i compiti. Punto.
Forzare o corrompere non farà altro che ritorcersi contro e ridurre la motivazione intrinseca di tuo figlio.
La motivazione per fare i compiti deve provenire dal bambino stesso.
5. Lascia che tuo figlio affronti le conseguenze naturali
"Ma cosa fare quando mio figlio si rifiuta di fare i compiti?" chiedono molti genitori frustrati.
Quando tuo figlio si rifiuta di fare i compiti, lascia che... dopo aver spiegato perché fare i compiti è importante per l'apprendimento e cosa può succedere a scuola se non lo fanno.
Guidali attraverso le conseguenze naturali per non fare i compiti:non conserveranno bene le informazioni e dovranno accettare qualsiasi conseguenza naturale a scuola. Dovranno spiegare all'insegnante perché i compiti non sono stati fatti e potrebbero perdere un po' di tempo per la ricreazione, ecc. (ma prima confermano che la scuola non usa punizioni corporali o altri tipi di punizioni crudeli).
Aspetta... Cosa?!
Pensi che dovrei lasciare che mio figlio fallisca?
Bene, non fare i compiti nelle classi inferiori non è la fine della carriera accademica di tuo figlio.
Pensa a questo, non puoi costringere o corrompere tuo figlio attraverso il college.
Aiutali a capire lo scopo dell'apprendimento e del fare i compiti ora .
Li stai aiutando a prendere la decisione giusta permettendo loro di capire e affrontare le conseguenze naturali prima piuttosto che dopo.
6. Fai i compiti con tuo figlio
Non dire a tuo figlio che i compiti sono importanti, mostraglielo attraverso le tue azioni.
Fai i compiti con loro.
Stai dicendo a tuo figlio che apprezzi così tanto questo che sei disposto a prenderti il tempo per farlo insieme. Inoltre, il coinvolgimento dei genitori è associato a un migliore rendimento scolastico.

7. Rendi i compiti divertenti e positivi
Ci sono molti modi per rendere divertenti i compiti.
Diamo un'occhiata a due metodi che ho usato e ai risultati.
Puoi provarli o inventarne uno tuo.
Metodo 1:usa fare i compiti come "ricompensa" (i bambini più piccoli come kindergartener)
Aspetta, un momento fa hai detto che usare i premi non andava bene.
Ora dici "usa i compiti come ricompensa"?
Bene, ho detto che le ricompense erano cattive perché avresti insinuato che l'attività che stai cercando di motivare tuo figlio a fare non era buona quanto la ricompensa.
Ma qui, sto usando i compiti come ricompensa.
Sto segnalando a mia figlia che fare i compiti è così buono che ha bisogno di “guadagnarseli”.
Come guadagnarlo?
Puoi provare cose diverse.
Abbiamo usato “Se ti comporti, puoi fare i compiti con me. Se non ti comporti bene, non puoi fare i compiti."
Abbiamo iniziato all'asilo e ha funzionato molto bene.
I genitori che hanno provato questo rapporto hanno buoni risultati anche nel motivare i propri figli a fare i compiti.
Ma alcuni di loro hanno delle preoccupazioni...
Alcuni genitori sono a disagio con questa idea perché sembra manipolativa.
Questo perché questi genitori non credono nell'idea che i compiti possano essere divertenti.
Quindi si sentono come se stessero mentendo al bambino.
Ma mi piacciono davvero i compiti! (Sì, sono ufficialmente un nerd)
Quindi non ho problemi ad aiutare mio figlio ad imparare ad amare i compiti come me.
Se non sei convinto tu stesso, potresti non voler provare questo metodo. Oppure, se tuo figlio è più grande e già odia i compiti, non funzionerà.
Tuttavia, anche se non sono d'accordo con l'uso di misure manipolative in generale, non vedo questo particolare dannoso per i bambini anche se i genitori stessi non amano i compiti.
Metodo 2:trasforma i compiti in un gioco e in un'attività di legame
Quando mia figlia era all'asilo, compravo libri colorati per i compiti e li facevamo insieme.
A volte ci siamo alternati:lei ha risolto un problema e io il successivo e così via.
A volte correvamo per vedere chi avrebbe finito la pagina più velocemente.
A volte li ho sbagliati intenzionalmente in modo che mia figlia potesse indicare le risposte sbagliate.
In realtà è stato molto stimolante e soddisfacente per lei essere in grado di cogliere gli errori della mamma!
Abbiamo festeggiato quando entrambi abbiamo finito o ottenuto le risposte giuste.
È stato molto divertente e mio figlio si è divertito così tanto a farlo.
Quando iniziò la scuola materna, amava già i compiti.
All'asilo non potevo fare i suoi compiti perché, beh, quelli sono i suoi compiti.
Così ho comprato dei libri di compiti che erano simili a quelli che portava da scuola. Poi ho fatto problemi al suo fianco come lei ha fatto i suoi.
Abbiamo ancora corso, festeggiato e ci siamo divertiti a farlo.
Il risultato?
All'inizio del suo anno di scuola materna, a mia figlia sono stati dati due libri di compiti da portare a casa. L'insegnante assegnava i compiti dai libri ogni settimana. Dovevano essere utilizzati per l'intero anno scolastico. Ma alla mia bambina dell'asilo piaceva così tanto fare i compiti che li ha finiti tutti in un mese! Non è necessario urlare, urlare, minacciare o piangere.
Hai bisogno di aiuto per motivare i bambini?
Se stai cercando ulteriori suggerimenti e un vero piano passo dopo passo, questo corso online How To Motivate Kids è un ottimo punto di partenza.
Ti fornisce i passaggi necessari per identificare i problemi di motivazione in tuo figlio e la strategia che puoi applicare per aiutare il tuo bambino a sviluppare l'automotivazione e ad appassionarsi all'apprendimento.
Una volta che conosci questa strategia basata sulla scienza, motivare tuo figlio diventa facile e senza stress.
Ultima parola su come motivare tuo figlio a fare i compiti
Far fare i compiti a tuo figlio è solo il primo passo per costruire una buona abitudine di apprendimento. Finire i compiti o prendere buoni voti non è lo scopo di andare a scuola. Instillare l'amore per l'apprendimento in tuo figlio fin dall'inizio e tuo figlio ne trarrà beneficio per tutta la vita.
Previous:Grafico del comportamento, grafico del lavoro e economia dei token
Next:Suggerimenti scientifici per il primo giorno di scuola materna
-
Perché alcune persone hanno bisogno degli occhiali e altre no? Gli occhi di tutti sono un po diversi, non solo il colore, ma il modo in cui funzionano e come vedono bene. A volte tutte le parti dellocchio non funzionano insieme come dovrebbero. Ma
-
Cosa sono le perle Epstein? Le perle di Epstein sono cisti molto piccole che compaiono nella bocca del 60-85% dei neonati. Sembrano piccole protuberanze bianche e generalmente compaiono lungo le gengive del bambino o sul palato. Le perle Epstein pr
-
I genitori non sono estranei allinsonnia. Potremmo essere completamente esausti, ma quando le nostre teste finalmente colpiscono il cuscino, le nostre menti tendono a riempirsi di pensieri e preoccupazioni, rendendo impossibile addormentarsi. In situ