Insegnare Educazione Sanitaria a Scuola
Molti genitori sono fortemente interessati all'istruzione accademica di base dei loro figli - lettura, scrittura e aritmetica - ma non sono così coscienziosi nello scoprire gli altri apprendimenti che si svolgono in classe. Un programma completo di educazione sanitaria è una parte importante del curriculum nella maggior parte dei distretti scolastici. A partire dall'asilo e proseguendo fino al liceo, fornisce un'introduzione al corpo umano e ai fattori che prevengono le malattie e promuovono o danneggiano la salute.
Gli anni centrali dell'infanzia sono tempi estremamente sensibili per una serie di problemi di salute, soprattutto quando si tratta di adottare comportamenti sanitari che possono avere conseguenze per tutta la vita. Il tuo bambino potrebbe essere esposto a una varietà di temi sanitari a scuola:alimentazione, prevenzione delle malattie, crescita e sviluppo fisico, riproduzione, salute mentale, prevenzione dell'abuso di droghe e alcol, salute dei consumatori e sicurezza (attraversamento di strade, andare in bicicletta, pronto soccorso, la manovra di Heimlich). L'obiettivo di questa educazione non è solo aumentare le conoscenze sulla salute del bambino e creare atteggiamenti positivi verso il proprio benessere, ma anche promuovere comportamenti sani. Andando oltre il semplice aumento delle conoscenze, le scuole chiedono un coinvolgimento maggiore da parte degli studenti rispetto a molte altre aree disciplinari. Ai bambini vengono insegnate abilità per la vita, non solo abilità accademiche.
È facile sottovalutare l'importanza di questa educazione sanitaria per il vostro bambino. Presto si avvicinerà alla pubertà e all'adolescenza e dovrà affrontare molte scelte sul suo comportamento che, se sceglie in modo inappropriato, potrebbero compromettere la sua salute e persino portare alla sua morte. Queste scelte ruotano attorno al consumo di alcol, tabacco e altre droghe; comportamento sessuale (astinenza, prevenzione della gravidanza e malattie sessualmente trasmissibili); guida; comportamento a rischio; e gestione dello stress. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che l'educazione su questioni come l'abuso di alcol è più efficace se inizia almeno due anni prima che il comportamento possa iniziare. Ciò significa che i bambini di sette e otto anni non sono troppo piccoli per conoscere i pericoli del tabacco, dell'alcol e di altre droghe e che anche l'educazione sessuale deve far parte dell'esperienza dei bambini in età scolare. Allo stesso tempo, il comportamento positivo per la salute può essere appreso anche durante gli anni centrali dell'infanzia. Il benessere di tuo figlio da adulto può essere influenzato dall'esercizio fisico permanente e dalle abitudini alimentari che adotta ora.
I programmi di educazione sanitaria sono più efficaci se sono coinvolti i genitori. I genitori possono integrare e rafforzare ciò che i bambini stanno imparando a scuola durante le conversazioni e le attività a casa. Le scuole possono fornire informazioni di base sull'attuazione di decisioni sane, ad esempio come e perché dire di no al consumo di alcol. Ma dovresti essere un coeducatore, in particolare in quelle aree in cui i valori familiari sono particolarmente importanti, ad esempio la sessualità, la prevenzione dell'AIDS e il consumo di tabacco, alcol e altre droghe.
Molti genitori non si sentono attrezzati per parlare con i propri figli di pubertà, riproduzione, sesso e malattie sessualmente trasmissibili. Ma devi riconoscere quanto sia importante il tuo ruolo. Con gli argomenti sessuali, così come con molte altre aree della salute, puoi basarti sulle informazioni generali insegnate a scuola e, in un dialogo con il tuo bambino, inserirle in un contesto morale. Ricorda, sei l'esperto di tuo figlio, della tua famiglia e dei valori della tua famiglia.
Seminari educativi e gruppi di sostegno educativo per genitori su questioni di salute e genitorialità possono far parte del programma di promozione della salute della tua scuola. Se non vengono offerti, dovresti incoraggiare il loro sviluppo. Molti genitori trovano prezioso discutere di problemi reciproci e condividere soluzioni con altri genitori. Sebbene alcuni genitori abbiano difficoltà a partecipare alle riunioni serali, i distretti scolastici stanno trovando altri modi per raggiungere i genitori, ad esempio attraverso trasmissioni televisive educative con capacità di chiamata, riunioni della colazione del sabato mattina e attività per genitori e bambini insieme, organizzate per promuovere buona salute (una passeggiata/corsa, un ballo, un pranzo salutare).
Oltre a fornire istruzione a casa su questioni sanitarie, diventa un sostenitore nel tuo distretto scolastico per un'adeguata istruzione in classe su pubertà, riproduzione, AIDS, abuso di alcol e altre sostanze e altre questioni rilevanti. Il contenuto dei programmi di educazione sanitaria è spesso deciso a livello di comunità, quindi fai sentire la tua voce.
Per quanto importante possa essere il contenuto di un curriculum sanitario, altri fattori sono potenti nel plasmare gli atteggiamenti di tuo figlio verso il suo benessere. Esamina se altri aspetti della giornata scolastica rafforzano ciò che viene insegnato al tuo bambino in classe. Ad esempio, la mensa scolastica serve pasti a basso contenuto di grassi che supportano le buone decisioni nutrizionali incoraggiate da te e dagli insegnanti? Esiste un programma di educazione fisica forte che sottolinei il valore della forma fisica e offra a ogni bambino trenta minuti di attività vigorosa almeno tre volte a settimana? Il distretto scolastico sostiene i programmi di benessere del personale in modo che gli insegnanti possano essere attivamente coinvolti nel mantenimento della propria salute e quindi essere più entusiasti di trasmettere informazioni sulla salute ai propri studenti?
Oltre alla scuola e alla casa, il tuo pediatra è un altro educatore sanitario per te e tuo figlio. Poiché il medico di tuo figlio conosce la tua famiglia, può fornire informazioni e consigli sanitari chiari e personalizzati. Ad esempio, il pediatra può parlare con tuo figlio dei modelli di crescita personale del bambino durante la pubertà, metterli in relazione con le dimensioni e la forma degli altri membri della famiglia e rispondere a domande specifiche sulla sequenza e sul tasso di sviluppo del tuo bambino.
Per la maggior parte dei problemi di salute legati alla scuola, il tuo pediatra può fornirti consigli specifici e indicazioni su misura. Tu e il tuo pediatra potete anche consultarvi con il personale scolastico su come affrontare nel modo più efficace la gestione del tempo scolastico del problema di salute di vostro figlio.
Previous:Mio figlio dovrebbe ripetere un voto?
Next:Dieci consigli per il successo del tuo bambino a scuola
-
Se hai esperienza di lavoro come baby sitter per una famiglia o più famiglie, potresti voler aumentare il tuo carico di lavoro e il potenziale di guadagno passando al lavoro come bambinaia. Nonostante le loro somiglianze, il passaggio dalla baby sitt
-
Stanchi della colazione? Naturalmente una ciotola di cereali integrali, ricchi di fibre e a basso contenuto di zucchero conditi con latte scremato e alcune noci o frutti di bosco freschi ha un ottimo sapore, racchiude i nutrienti chiave ed è facile d
-
Sia che tu ricordi con affetto i tuoi giorni di scuola o li rivivi negli incubi, la ricreazione a scuola ha sicuramente giocato un ruolo memorabile nella tua infanzia. Tuttavia, lodierna ricreazione della scuola pubblica ha poca somiglianza con il te