Qual è il nome dato a un bambino nato con due sessi?
Ecco alcuni termini e considerazioni:
intersessuale: Questo è un termine generale usato per descrivere le persone nate con caratteristiche sessuali che non si adattano alle definizioni binarie tipiche di maschio o femmina.
Diverse Sex Development (DSD): Questo è un termine più recente utilizzato dai professionisti medici, concentrandosi sulle variazioni biologiche piuttosto che sulle categorie binarie.
Variazioni intersessuali: Questo termine sottolinea la varietà di modi in cui le caratteristiche sessuali possono differire dalle aspettative tipiche.
importante notare:
* È fondamentale evitare di usare termini come "ermafrodite" che sono considerati obsoleti e offensivi.
* Gli individui con diversi sviluppi sessuali dovrebbero essere autorizzati a identificare e scegliere la propria terminologia.
* L'attenzione dovrebbe essere di celebrare la diversità dei corpi umani e rispettare le identità degli individui, piuttosto che classificarli.
Invece di provare a etichettare un bambino con un singolo termine, è importante:
* Concentrati sulla fornitura di cure e supporto personalizzati.
* Rispetta l'auto-identificazione dell'individuo.
* Promuovere la comprensione e l'accettazione della diversità dei corpi umani.
Ricorda, il linguaggio e la comprensione sono in costante evoluzione ed è essenziale essere aperti all'apprendimento e rispettosi delle esperienze di individui con diversi sviluppi sessuali.
-
Ogni genitore che lavora ha sfide di gestione del tempo. La maggior parte di noi dispone di sistemi su cui fare affidamento per gestire le proprie responsabilità familiari e lavorative (grazie Google Calendar e Wunderlist!). Uno di questi sistemi son
-
La maggior parte dei genitori si preoccupa che i propri figli mangino troppi dolci, ma le nuove linee guida dietetiche proposte dal governo degli Stati Uniti potrebbero andare troppo oltre anche per le mamme e i papà più attenti alla salute. Le nuove
-
Tornare al lavoro dopo il congedo di maternità può essere difficile per le neomamme. Lo stress di lasciare il tuo bambino, insieme ai sensi di colpa e alle aspettative personali, può sommarsi, lasciandoti triste, ansioso e stressato. Usa questi sugge